Abbracciare le radici dello slow design e connettersi con la natura estiva
Benvenuti a luglio, un mese in cui il calore dell’estate ci invita a riconnetterci con la natura e ad assaporare le gioie di una vita consapevole. Noi di Ulap Design traiamo ispirazione dalla vibrante stagione per esplorare i principi profondamente radicati dello slow design. Questo mese celebriamo la bellezza dell’artigianato sostenibile e la serena eleganza della vita ecosostenibile. Unisciti a noi mentre approfondiamo il cuore dello slow design e abbracciamo le generose connessioni tra natura, creatività e vita intenzionale.
Intuizioni eco-friendly
Per Ulap Design l’eco-compatibilità è più di una semplice tendenza; è un impegno a coltivare l’ambiente e promuovere una vita sostenibile. Questo luglio ci ispiriamo alla vegetazione lussureggiante e alla vita abbondante che l’estate porta con sé. Ecco alcune pratiche ecologiche da incorporare nella tua vita quotidiana:
- Scegli materiali sostenibili: scegli prodotti realizzati con risorse rinnovabili come bambù, legno riciclato o cotone biologico. Questi materiali non solo riducono l’impatto ambientale, ma aggiungono anche un tocco naturale all’arredamento della tua casa.
- Riduci, riutilizza, ricicla: abbraccia le tre R riducendo al minimo i rifiuti, riutilizzando vecchi oggetti e riciclando diligentemente. Azioni semplici come il compostaggio degli scarti di cucina e l’utilizzo di sacchetti riutilizzabili possono fare una differenza significativa.
- Sostenere l’energia verde: valutare la possibilità di passare a fonti di energia rinnovabile come l’energia solare o eolica. Ciò non solo riduce l’impronta di carbonio, ma supporta anche la transizione verso un’infrastruttura energetica più sostenibile.
- Crea uno spazio verde: che si tratti di un piccolo orto di erbe aromatiche sul davanzale della finestra o di una vera e propria oasi nel cortile, portare piante nel tuo spazio abitativo può migliorare la qualità dell’aria e migliorare il tuo umore.
Integrando queste intuizioni ecologiche nelle nostre vite, possiamo creare un equilibrio armonioso tra la vita moderna e i ritmi senza tempo della natura.

Vibrazioni Made in Italy
Il ricco patrimonio italiano di artigianato e eccellenza del design traspare in ogni pezzo che creiamo presso Ulap Design. Questo mese celebriamo il fascino unico e la qualità superiore dei prodotti Made in Italy. Il design italiano è rinomato per la sua attenzione ai dettagli, l’impeccabile maestria e l’eleganza senza tempo. Ecco alcuni modi per portare l’atmosfera del Made in Italy nella tua casa:
- Mobili artigianali: investi in pezzi che mettono in mostra l’arte della lavorazione del legno italiana. Ogni capo racconta una storia di tradizione e innovazione, fondendo tecniche classiche ed estetica contemporanea.
- Tessuti squisiti: incorpora lussuosi tessuti italiani nel tuo arredamento. Dalla seta e velluto al lino pregiato, questi tessuti aggiungono un tocco di raffinatezza e comfort a qualsiasi spazio.
- Decorazioni artigianali: scegli oggetti di arredamento realizzati da abili artigiani italiani. Che si tratti di un vaso in ceramica dipinto a mano o di una lampada in legno splendidamente intagliata, questi pezzi portano un senso di autenticità e tradizione nella tua casa.
Abbracciando le vibrazioni del Made in Italy, onoriamo l’eredità dell’artigianato italiano e infondiamo nei nostri spazi un senso di eleganza e raffinatezza.
Radici dello Slow Design
Lo slow design è al centro della nostra filosofia di Ulap Design. Questo approccio enfatizza la consapevolezza, la sostenibilità e una profonda connessione con il processo creativo. Rallentando e dando priorità alla qualità rispetto alla quantità, possiamo creare spazi che nutrono l’anima ed elevano lo spirito. Ecco alcuni principi dello slow design a cui ispirarti:
- Vita intenzionale: concentrati su ciò che conta veramente ed elimina il disordine inutile. Ogni oggetto nella tua casa dovrebbe avere uno scopo e darti gioia.
- Consumo consapevole: fai scelte ponderate sui prodotti che porti a casa tua. Scegli articoli realizzati in modo sostenibile e progettati per durare.
- Connessione alla natura: integra elementi naturali nel tuo arredamento. Usa materiali come legno, pietra e piante per creare un ambiente rilassante e radicato.
- Artigianato locale: sostieni gli artigiani locali e apprezza l’abilità e la cura che vengono riposti nei prodotti fatti a mano. Questi articoli spesso portano con sé una storia e un carattere unici che mancano ai beni prodotti in serie.
Abbracciando le radici dello slow design, possiamo creare ambienti che riflettono i nostri valori e migliorano il nostro benessere.
Citazione ispiratrice del mese - maggio 2024
Questa citazione di John Muir cattura magnificamente l’essenza delle nostre ispirazioni di luglio. Mentre camminiamo attraverso il paesaggio estivo, apriamo i nostri cuori alla saggezza e alla bellezza che la natura offre.

Persona del Mese
Questo luglio onoriamo Maria Montessori, educatrice pioniera e sostenitrice dell’apprendimento centrato sul bambino. Nata in Italia nel 1870, Montessori ha rivoluzionato l’educazione con il suo approccio innovativo che enfatizzava l’indipendenza, l’apprendimento pratico e il rispetto per lo sviluppo naturale del bambino. I suoi metodi sono ancora ampiamente utilizzati oggi e hanno ispirato educatori di tutto il mondo.

– Questa immagine è stata creata con l’IA –
La filosofia Montessori si allinea ai principi del design lento e della vita consapevole. Credeva nella creazione di ambienti che favorissero la crescita, la creatività e una profonda connessione con il mondo naturale. Il suo lavoro ci ricorda l’importanza di coltivare noi stessi e ciò che ci circonda con cura e intenzione.
Presagi o affermazioni?
i nostri auguri per i giorni a venire
Mentre viaggiamo verso luglio, vi auguriamo giorni pieni del calore del sole, della bellezza della natura e della serenità di una vita consapevole. Possa questo mese ispirarti ad abbracciare pratiche eco-compatibili, a celebrare l’artigianalità del Made in Italy e ad approfondire le radici dello slow design. Lascia che ogni giorno sia un passo verso una vita più sostenibile, ponderata e gioiosa.
Unisciti a noi in questo bellissimo viaggio. Segui Ulap Design su Instagram per l’ispirazione quotidiana e gli scorci dietro le quinte del nostro mondo. Connettiti con noi su LinkedIn per approfondimenti professionali, collaborazioni e discussioni sulla progettazione sostenibile. Insieme, creiamo un mondo in cui la vita lenta e il design consapevole siano celebrati e apprezzati.
Ci vediamo sui social?
ecco il nostro moodboard mensile delle ispirazioni - ed. luglio 2024
