Ulap design
via Giacomo Cis, 4 – 38067 Ledro (TN) – Italy
email: press@ulapdesign.com
Ulap design è molto più di un marchio.
Nato ufficialmente nel 2017, Ulap stava germogliando da tempo nelle menti di Cris Tumedei e Andrea Pregl (i co-fondatori dell’azienda). Infatti, quando è nata la società, naming e logo esistevano già, oltre ad alcuni progetti attivi.
Il nostro incontro risale a qualche anno prima. Presto ci siamo resi conto di essere menti e spiriti affini. Così abbiamo iniziato a percorrere insieme la nostra strada, sia nella vita privata che in quella professionale.
Siamo due persone che, insieme, hanno deciso di (ri)prendere in mano la propria vita, dando spazio a uno stile di vita sostenibile e attento alla collettività.
Fondamentalmente, quando ci siamo incontrati abbiamo deciso di trovare un modo per dare forma alla nostra visione: un modello di business capace di conciliare ambizione professionale, vita privata e impegno per la comunità e il Pianeta. Ulap era la risposta unica e possibile.
Così, abbiamo unito le nostre forze e competenze per creare un progetto aziendale etico e sostenibile per promuovere la filosofia slow.
Molte persone lamentano lo stress, la vita frenetica, il pendolarismo, lo smog cittadino, l’impossibilità di tornare al lavoro dopo la nascita di un figlio, la difficoltà di conciliare famiglia e lavoro e così via.
Siamo insomma la dimostrazione che è possibile scegliere un’altra strada – lenta – e percorrerla, senza rinunciare ai propri valori e rendendo ogni giorno la perfetta rappresentazione di come vorremmo vivere (rimanendo sempre flessibili e adattabili agli imprevisti, ovviamente) e del contributo concreto che vogliamo lasciare al pianeta e alle creature che lo abitano.
Nel nostro Media Kit troverai una presentazione del brand, dei nostri valori e dei nostri prodotti. Che cosa stai aspettando?
Nella nostra cartella multimediale troverai tutto ciò di cui hai bisogno: dai loghi in vari formati alle immagini del marchio e del prodotto, oltre ad alcuni contenuti video ufficiali.
E ricorda: non modificare i contenuti, attribuisci correttamente i crediti al design di Ulap e non applicare filtri o simili.