Mobili da giardino: come sceglierli?
Spesso ci concentriamo sull’arredare al meglio gli interni delle nostre case, dimenticando che ciò che realmente tutti vedono sono gli spazi esterni. Giardini e terrazze, quindi, meritano la nostra attenzione e devono essere arredati con stile, per evitare di commettere errori banali e farli apparire privi di personalità.
Scegliere i giusti mobili da giardino è difficile, soprattutto perché oggi è facile imbattersi in mobili e accessori per esterni a prezzi bassi e spesso di scarsa qualità. Allora ci lasciamo prendere la mano e finiamo per arredare il nostro giardino come se fosse uno dei tanti spazi verdi a catalogo.
Il nostro obiettivo, invece, è guidarti nella scelta dei giusti arredi per gli spazi esterni della tua casa. Perché il buon gusto va sempre di pari passo con il buon design Made in Italy e bastano pochi accorgimenti per acquistare mobili di stile e qualità al giusto prezzo.

Ecco il nostro consiglio: scegli sempre pochi arredi da esterno, funzionali ai tuoi scopi, senza rinunciare alla qualità. Come si fa? Progetta il tuo giardino e dedicati alla ricerca dell’arredo più adatto. I passaggi da seguire sono:
- Progetta il tuo giardino, anche in senso ampio, prevedendo spazi diversi a seconda della destinazione d’uso (es. relax, svago, giardinaggio, ecc.)
- Identifica i mobili e gli accessori di cui hai bisogno per ciascuno degli spazi che hai progettato e crea un elenco
- Inizia facendo una ricerca online mirata in base al tuo elenco
- Acquista online i pezzi che più ti piacciono
- Oppure vai al negozio, se preferisci vederli di persona
Se invece hai poco tempo a disposizione, puoi decidere di affidarti ad un garden designer o ad un interior designer, che ti aiuterà nella fase di progettazione e di acquisto.
I segreti per arredare il giardino con stile
Le regole da seguire sono più o meno le stesse che valgono per l’arredamento degli interni.
La prima parola d’ordine da seguire è continuità. Se scegli uno stile cerca di rispettarlo in tutti gli spazi del giardino, così da evitare l’effetto misto che crea caos ed è indice di cattivo gusto. Ciò però non impedisce di mescolare materiali e colori.
Il nostro consiglio è quello di individuare un colore principale neutro da utilizzare come base per il tuo arredo da giardino e puntare su colori vivaci (solo per alcuni accessori), così da creare movimento e colpire lo sguardo di ospiti e passanti.
La seconda parola d’ordine è praticità. Ogni mobile e accessorio da giardino deve rispondere in modo efficace alle tue esigenze. Ogni spazio esterno, infatti, deve essere progettato sulla funzione specifica che hai individuato e gli arredi devono aiutarti a realizzare appieno il progetto.
Il nostro consiglio è quello di evitare materiali di scarsa qualità e preferire materie prime ecologiche e durevoli. Quindi rispetta l’ambiente e investi in mobili da giardino che vivranno a lungo.
La terza e ultima parola chiave è personalità. Non dimenticare che tutti, ospiti e passanti, vedono per prima cosa l’esterno della tua casa. Giardino incluso. Pertanto, è importante che nell’arredamento ci metti la tua personalità, trasmettendo ciò che ti sta a cuore.
Il nostro consiglio è quello di scegliere mobili e complementi d’arredo da giardino che suscitino in te un’emozione. Non affidarti solo alle mode (quelle passano velocemente) o ai consigli che trovi in giro. Come per un buon libro o un vestito, gli arredi devono riflettere la tua personalità e farti emozionare ogni volta che li vedi.

E non dimenticare: se hai domande e curiosità sul mondo di Ulap design, ci troverai sempre qui pronti a risponderti.