Come arredare casa con stile – I consigli di Ulap design

Come arredare casa con stile – I consigli di Ulap design

Ecco alcuni consigli da seguire per rendere stilosa la tua casa, senza commettere errori. Abbiamo deciso di condividere con te la nostra esperienza nel mondo del design e del Made in Italy per starti a fianco nella difficile impresa della scelta dei mobili. Sei pronto? Andiamo!

Stile e Arredamento: partiamo dalle basi

Se sei alle prese con la scelta dell’arredamento per la tua nuova casa o con un restyling, non preoccuparti: segui i nostri consigli e non commetterai errori. Prima di iniziare è necessario partire dalle basi e capire cosa significa arredare con stile.

Secondo Wikipedia, lo stile è un modo particolare di fare o presentare le cose.

In tema di interior design, quindi, possiamo dire che lo stile rappresenta la regola estetica che seguirai per scegliere i tuoi mobili. Siccome si tratta di una sorta di regola, ogni stile è caratterizzato da una serie di elementi chiave che rimangono costanti in ciascun oggetto o arredo.

Da qui nasce l’esigenza fondamentale di adattare lo stile di arredamento scelto alla personalità di ciascuno al fine di ottenere un risultato finale di grande impatto ed efficacia. Curioso di sapere come si fa? Ecco i nostri consigli di interior design per te.

I Segreti per Arredare casa con Stile

Il primo aspetto che devi considerare se vuoi arredare la casa con stile è quello di puntare tutto sulla continuità. Un elemento fondamentale per dare armonia agli ambienti di casa, senza commettere errori grossolani.

Come mantenere continuità nello stile della tua casa?

  1. Identifica lo stile che meglio si adatta alla tua personalità e ai tuoi gusti
  2. Fissalo come regola per la scelta di arredi, oggetti di design, colori, tessuti e così via

Ricorda che se rispetterai questi due semplici punti potrai ottenere un effetto finale perfetto e lo stile del tuo arredamento risulterà ben riconoscibile in ogni stanza.


Ecco perché è necessario che consideri un secondo aspetto fondamentale: i dettagli. Non dimenticare che ogni particolare, anche quello più piccolo, deve rispettare lo stile che hai scelto. Solo così otterrai l’effetto desiderato.

Questo, però, non significa che ogni complemento d’arredo debba essere progettato secondo lo stile di design che hai scelto. Spesso, infatti, la soluzione migliore è quella di mixare arredi basici a mobili in stile.


Ed è solo così che rispetterai anche il terzo elemento chiave da seguire per arredare la casa: l’armonia, che non deve mai mancare soprattutto quando lo stile scelto ha caratteristiche piuttosto evidenti (prendi ad esempio lo stile boho e i suoi colori, oppure quello shabby chic). Insomma, fai sempre attenzione a non esagerare.

Come scegliere lo stile del tuo arredamento

Gli stili nell’interior design sono tantissimi: dal classico al moderno, passando a quello classico contemporaneo o rustico, senza dimenticare i tanto amati shabby chic, nordico e provenzale.

Come fare, quindi, per scegliere lo stile di arredamento che meglio si adatta alla tua personalità?

Ecco i nostri consigli:

  • fai un elenco di blog, forum e profili social specializzati in interior design e home decor
  • leggi gli articoli che parlano dei vari stili (presto li troverai anche qui sul nostro sito) e crea un elenco delle caratteristiche principali di ciascuno
  • seleziona gli stili di arredamento che preferisci (al massimo 2)
  • a questo punto, puoi andare in edicola e acquistare una selezione degli ultimi numeri delle riviste di settore
  • infine, sfoglia le gallery di immagini online dedicate agli stili che hai selezionato
  • a questo punto, avrai un quadro completo e potrai fare la tua scelta definitiva

Ora, non ti resta altro da fare che dedicarti allo shopping. Attenzione, però, a non farti prendere la mano: acquista solo i complementi d’arredo e i mobili di cui hai davvero bisogno e segui i nostri 3 consigli per non sbagliare.

  1. Evita mobili e complementi stravaganti
  2. Non scegliere mai i colori degli interni a caso
  3. Elimina i soprammobili in eccesso

Cosa aspetti? Tieniti aggiornato su queste e le altre novità del mondo Ulap!

Per farlo, puoi:

E non dimenticare: se hai domande e curiosità, ci trovi sempre qui pronti a risponderti. Ti aspettiamo!

Cris e Andrea – Il Team di Ulap design

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *